------ Nella Sezione "Raduni" è disponibile la galleria fotografica degli ultimi eventi dell'anno -----

 ----------------------------  Eventi in Programma --------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------------------

8° RADUNO INTERNAZIONALE BULLI & MAGGIOLINI

Si è concluso da poche ore il riuscitissimo evento BULLI & MAGGIOLINI
Alle spalle riaffiorano i ricordi del primo equipaggio arrivato dall'Olanda nelle prime ore del mattino della giornata di inaugurazione del raduno, a seguito nella stessa mattinata giungevano altri equipaggi da Pescara e da Roma, e poi a seguire Teramo e via dicendo per coronare la serata di inaugurazione presso l'AUTOCITY BAT DI BARLETTA.
Il secondo giorno abbiamo messo alla prova della giornata itinerante, questi ed altri equipaggi giunti da ogni parte d' Italia, facendo macinare chilometri ai loro mezzi, ma scoprendo scenari da mozzafiato, come il suggestivo porto di San Vito e Cala Ponte (Polignano a Mare), e poi a seguire Castellana e le sue uniche grotte ed Alberobello.
Giornata che ha messo a dura prova gli equipaggi anche in considerazione dello stato d'animo dopo aver appreso la sconcertante notizia della grande ed immatura perdita della nostra affezionata radunista ILARIA BENEDETTO, alla quale con un caloroso applauso e con qualche lacrima che si intravedeva nei visi dei partecipanti (ci trovavamo proprio nella sua Città Castellana Grotte), le abbiamo chiesto di seguirci da lassù dedicandogli L'8° BULLI & MAGGIOLINI, al quale avrebbe dovuto partecipare il giorno dopo.
La domenica concludente dell'evento è stato un continuo arrivare di equipaggi, amici, simpatizzanti, curiosi, che non hanno fatto altro che coronare un fantastico scenario presso il Molo San Nicola con l'esposizione dei coloratissimi pulmini e maggiolini della Volkswagen contornati da buona musica e dall'accoglienza dei promotori ed organizzatori dell'evento VOLKSWAGEN ZENTRUM BARI E DAI SOCI DELL'APULIA VOLKS CLUB BARI, in questa giornata è giunto anche il T2 con guida a destra (lasciando perplesso qualche partecipante che credeva arrivasse senza DRIVER) e che tutti abbiamo ammirato proveniente dalla lontana INGHILTERRA.
Che dire, è superlativo il ringraziamento nei confronti di tutte le parti che hanno preso parte all'evento e mi scuso se nell'elencare possa omettere qualche nominativo.
Si ringraziano le Amministrazioni comunali e le forze dell'ordine dei comuni di Barletta, Polignano a Mare, Castellana Grotte, Alberobello, Mola di Bari (in particolare il Vicesindaco Angelo Rotolo), il Comune di Bari, gli amici dell'Associazione Polizia di Stato, i Rangers, il servizio di ambulanza, il Ciringhito, la Volkswagen Zentrum Bari, i soci dell'Apulia Volks Club Bari e quanti altri hanno partecipato.
Ringrazio anche chi non ha potuto partecipare per impegno pregressi, chi non è mai arrivato all'evento per problemi sopraggiunti personali o del veicolo.
Un doveroso ringraziamento va anche a chi non ha voluto partecipare per invidia e gelosia ed a chi ha deciso di partecipare in incognito (pur essendo un accanito maggiolinista) senza mezzo ma al solo fine di curiosare ed arbitrariamente pubblicizzarsi. Questo ci fa onore perché ci rende più compatti e non fa che esaltare l'importanza del nostro evento.
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE.
ARRIVEDERCI AL 9° RADUNO INTERNAZIONALE BULLI& MAGGIOLINI 23-24-25 GIUGNO 2023


                                   IL PRESIDENTE

                                  MAURANGELO MONTERISI

-------------------------------------------------------------------------------------------


Il nostro Circolo è nato senza alcuna finalità di lucro ed ha lo scopo di:
a) tutelare gli interessi generali dell' automobilismo e motociclismo storico in genere ed in particolare  del marchio Volkswagen;
b) favorire la ricerca, l'acquisto, il restauro, la conservazione, e la valorizzazione dei veicoli a motore di interesse storico e collezionistico;
c) promuovere, incoraggiare, organizzare e coordinare manifestazioni alle quali possono partecipare i soci e non soci e veicoli di loro appartenenza o concessi da non soci;
d) promuovere lo scambio di rapporti e favorire l'intensificazione e l'estensione di attività culturali, sportive, ricreative, fra i Sodalizi affini;
e) favorire la partecipazione dei Soci a manifestazioni sportive, ricreative, nazionali e non, nelle forme che saranno ritenute opportune;
f) sensibilizzare i giovani verso l'automobilismo ed il motorismo storico;
g) coadiuvare i Soci nel raggiungimento delle anzidette finalità.


I nostri mezzi sono un arcobaleno di colori
e non possono che trasmettere simpatia
Consigli tecnici, convenzioni con ricambisti, assistenza iscrizioni e pratiche, manuali tecnici. Incontri mensili

 il Circolo si prefigge anche di:

Riunire appassionati del motorismo storico per salvaguardare veicoli tecnologicamente e/o stilisticamente rappresentativi;Assistere i soci nell'espletamento delle pratiche( il Presidente anche in qualità di Fiduciario del Registro Italiano Volkswagen delle;incentivare la partecipazione dei Soci a gare di regolarità storica, fornendo attrezzature e un abbigliamento identificativo del Club;il Club premia i soci dando la possibilità agli stessi di partecipare gratuitamente (limitatamente alla quota di iscrizione) agli eventi organizzati dallo stesso